In questo articolo spieghiamo perché investire in Lucid Motors azioni può rappresentare una grande opportunità. Il giovane produttore di auto elettriche con sede a Menlo Park, California, sta facendo passi avanti verso il consolidamento del mercato, con un occhio a Tesla.
Lucid è nata dalla mano di Peter Rawlinson, ex ingegnere capo della celebre Tesla Model S. Nei suoi primi giorni è stata sostenuta da investitori come Sumitomo, Tsing Capital, LeEco, Venrock e JAFCO, tra gli altri.
L’investimento dei primi 131 milioni di dollari nel 2016 per materializzare il progetto non era sufficiente. L’azienda aveva bisogno di più soldi per finire l’impianto. Sono stati anni molto difficili, tanto che era sull’orlo del fallimento.
Lucid è sempre stata chiara su una cosa: non voleva andare sul mercato finché non avesse un’auto che potesse rivaleggiare e superare Tesla, il suo concorrente immediato.
Da allora, ha sviluppato la sua lussuosa, innovativa ed esclusiva Lucid Air con la quale spera di dominare il segmento di mercato delle auto elettriche di alta gamma.
Da dove viene Lucid Motors?
Lucid è nata con il nome di Atieva nel 2007. I suoi fondatori erano Bernard Tse, membro del consiglio di amministrazione di Tesla, e l’imprenditore Sam Weng. Nei suoi primi giorni, l’azienda si è concentrata sullo sviluppo della tecnologia per realizzare batterie per auto elettriche.
Grazie all’innovazione e alla ricerca che hanno fatto sulle batterie in quei primi giorni, oggi Lucid Motors è l’auto con la più lunga autonomia sul mercato, con 836 km di autonomia per carica.
Dopo un processo di maturazione, Atieva è stata trasformata nell’attuale Lucid Motors alla fine del 2016. A quel punto l’azienda aveva già annunciato pubblicamente la sua intenzione di impegnarsi nella produzione di auto elettriche. Anche se lo stava già facendo silenziosamente dal 2014.
Nel 2013, Rawlinson ha deciso di lasciare Tesla e unirsi a Lucid come CTO (chief technology officer). Insieme al designer di auto Derek Jenkins proveniente da Mazda. Successivamente, Rawlinson è diventato chief executive officer.
Dopo quel punto, l’azienda ha cominciato ad evolversi, ma servivano ancora più soldi. I ritardi continuarono e non fu prima del settembre 2020 che Lucid fu finalmente svelato.
L’ingresso di nuovi capitali dal Fondo pubblico d’investimento dell’Arabia Saudita (PIF), ha permesso alla società di decollare finalmente. Lucid, che era sull’orlo del fallimento, è stata iniettata con 1,3 miliardi di dollari, pari al 67% del capitale sociale.
Salman bin Abdulaziz, famoso uomo d’affari, re dell’Arabia Saudita e una delle persone più ricche del mondo ha visto Lucid Motors come un’opportunità e ha deciso di fare tutto il necessario per far decollare la promettente azienda.
Lucid Motors diventa pubblica tramite una SPAC
Come altre aziende del settore, Lucid Motors va in borsa grazie a un accordo con una SPAC (Special Purpose Acquisition Company), la cui valutazione è di 24 miliardi di dollari. Così, per diventare pubblica, Lucid Motors si è fusa con la società di acquisizione speciale Churchill Capital IV Corp.
Le SPAC sono società senza attività operativa al loro inizio. Tuttavia, le loro azioni sono emesse in un mercato azionario con lo scopo di acquisire un’altra società o di fondersi in un certo settore. Questo è un processo più efficiente e veloce della tradizionale IPO (Initial Public Offering), un meccanismo più lento e burocratico che permette anche ad una società di iniziare a negoziare.
Perché le azioni Lucid Motors hanno un potenziale?
Gli analisti di mercato credono che nel giro di pochi anni Lucid Motors potrebbe essere la prossima Tesla, come spiegato nel rapporto Bank of America, che include una raccomandazione buy sul titolo.
Se Tesla continua a perdere quote di mercato a favore di nuovi concorrenti ambiziosi, è probabile che Lucid Motors la sorpassi. Anche se l’audacia e la visione del suo proprietario, che riesce sempre a spuntarla, non devono essere sottovalutate.
Tuttavia, il valore del marchio e le recenti perdite dell’azienda, fanno presagire un cambio di scenario molto presto. I vantaggi tecnologici di Lucid Motors stanno crescendo ogni giorno e il suo piano di espansione del mercato sembra andare nella giusta direzione.
Questo segnale ha generato un’onda d’urto nella crescita del prezzo delle azioni di Lucid Motors e un interessante appetito di acquisto. Il suo maggiore azionista è il fondo sovrano dell’Arabia Saudita e presto avrà un valore azionario di 11,75 miliardi di dollari.
Il prezzo delle azioni Lucid Motors è di circa 20 dollari. Quindi il valore azionario implicito pro forma è superiore a 35 miliardi di dollari (Tesla, in confronto, ha una capitalizzazione totale di 751 miliardi di dollari).
Ovvero, Tesla ha circa 21 volte la capitalizzazione di mercato di Lucid Motors. Quindi, molti investitori trovano le azioni di Lucid Motors molto attraenti, perché per raggiungere Tesla nella capitalizzazione di mercato il suo potenziale di guadagno è 21 volte (un profitto di +2.000%).
1. Lucid Motors: più punti di forza che debolezze
Lucid Motors ha molti punti di forza, ma tra i vantaggi più rilevanti di questa promettente azienda, possiamo citare i seguenti:
- È la migliore delle aziende ispirate da Tesla e il suo concorrente più promettente, cercando di superarla in talento, tecnologia e valore del marchio. Proprio i tre punti di forza di Tesla che l’hanno portata a regnare sul mercato fino ad ora.
- Il potenziale di crescita di Lucid Motors come concorrente di Tesla è evidente. I suoi piani di produzione, vendita ed espansione nel mercato globale lo confermano.
- A Tesla è stata colpita dalla concorrenza globalee dovrà dividere la torta di auto elettriche che è arrivata a monopolizzare. Negli Stati Uniti, in Asia e in Europa, la concorrenza sta crescendo e minaccia di sostituirla.
- La quota di mercato di Tesla negli Stati Uniti è scesa tra marzo e aprile dal 29% ad appena l’11%, secondo Dan Levy, un analista della banca svizzera Credit Suisse. Il mercato delle auto elettriche si sta diversificando.
- A capo dell’azienda c’è la mente dietro la Model S di Tesla, Peter Rawlinson. Ma in aggiunta, il CEO di Lucid è supportato da un team selezionato di ex dirigenti e talenti provenienti da Tesla, Ford, Audi, GM, Samsung, Apple e Intel.
- Lucid Motors prevede di produrre auto elettriche più economiche e più accessibili dopo la crescita della sua produzione. L’azienda si aspetta di produrre auto elettriche accessibili a partire da circa 25.000 dollari (21.225 euro)
- Le azioni di Lucid Motors hanno un prezzo ben al di sotto di quelle di Tesla e di altre case automobilistiche. Allo stesso modo, la capitalizzazione di mercato di Lucid Motors è di 35 miliardi di dollari, mentre quella di Tesla è di 751 miliardi di dollari. Il potenziale di profitto per l’investitore di Lucid Motors è enorme.
Come possiamo vedere, mentre le aspettative per il successo di Lucid stanno crescendo a Wall Street, Tesla ha una barra più alta. Tesla avrà un tempo più difficile per rimanere in cima e consegnare ai suoi investitori. Lucid Motors, d’altra parte, sarà in grado di soddisfare e superare più facilmente tali aspettative.
2. Lucid Motors produce auto con una tecnologia superiore
Lo straordinario team di ingegneri di Lucid Motors sta concependo una serie di auto insuperate finora. Non solo nella tecnologia, ma nel design. Le auto premium di Lucid sono in grado di competere con chiunque altro al mondo, compresa Tesla.
L’azienda sta facendo veicoli superiori. La sua Lucid Air di lusso diventerà la migliore auto elettrica di lusso al mondo, ineguagliata da qualsiasi altra.
La sua versione più potente, la Lucid Air Dream Edition, ha più di 800 chilometri di autonomia e circa 1.100 cavalli. Specifiche che la rendono superiore a qualsiasi Tesla sul mercato.
Ecco perché i critici considerano Lucid Motors superiore a Tesla nell’ingegneria dei veicoli elettrici. Le sue auto hanno un livello di tecnologia indubbiamente superiore, frutto degli anni che Lucid Motors ha dedicato alla ricerca e allo sviluppo.
Sono confortevoli, lussuosi e spaziosi all’interno e dispongono di comandi di guida autonoma di livello mondiale. Possiedono la ricarica rapida bidirezionale e hanno tutti i tipi di display e connettività.
Le loro batterie, progettate in collaborazione con LG, hanno fatto breccia con successo nella Formula E. Le auto di Lucid Motors avranno batterie da 113 kWh, basate su un’architettura ad altissima tensione di +900V. Molto più alto di quello di Tesla le cui batterie, nel migliore dei casi, sono 100 kWh e 450V.
Questo gli dà un’autonomia di 483 chilometri con soli 20 minuti di ricarica. Inoltre, ha caricatori che permettono di sfruttare i picchi di 350 kW.
3. Crescita della domanda di auto Lucid Motors
Dopo l’annuncio della fusione di Lucid Motors con SPAC Churchill Capital IV Corp. a febbraio, il produttore ha avuto circa 7500 prenotazioni per la sua berlina Lucid Air. Questo modello è disponibile in quattro versioni: Lucid Air Pure, Lucid Air, Touring, Lucid Air Grand Touring e Lucid Air Dream Edition.
Secondo dati dello scorso giugno, le prenotazioni per la Air sono oltre 10.000 unità. E il conteggio continua a salire ogni giorno. La Lucid Air Dream Edition ha un prezzo di 169.000 dollari e le sue prenotazioni sono andate esaurite subito dopo il suo annuncio.
Gli altri modelli, come l’Air Pure, hanno un prezzo di pre-prenotazione di 77.400$; l’Air Touring 95.000$ e l’Air Grand Touring 139.000$. Prima di essere consegnati, i veicoli sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità negli stabilimenti, ha spiegato Rawlinson.
Il costante aumento della domanda ha costretto Lucid ad accelerare i suoi piani di espansione del suo impianto di produzione a Casa Grande, in Arizona. L’impianto impiega attualmente circa 2.000 lavoratori. A tal fine, sta investendo 350 milioni di dollari in spese di capitale.
L’azienda ha previsto di fare questi investimenti tra il 2021 e il 2026 per portare la sua produzione a 34.000 unità all’anno. I nuovi piani includono “una fase accelerata” di assemblaggio del SUV Gravity e il ramping fino a 53.000 unità all’anno del suo modello Air entro il 2023.
Come comprare azioni Lucid Motors
Se vuoi comprare azioni Lucid Motors, l’opzione consigliata da Investor Times è il broker eToro.com, una piattaforma di investimento utilizzata da più di 20 milioni di utenti, con sede a Londra, e autorizzata dalla CySEC e dalla FCA (l’autorità di regolamentazione britannica).
Per saperne di più su questo broker, avete a disposizione una recensione di eToro che abbiamo recentemente messo insieme.
Quando si tratta di comprare azioni Lucid Motors, eToro ci offre un grande vantaggio: Nessuna commissione di alcun tipo (0%) sull’acquisto, la vendita o la custodia delle azioni. Un altro importante punto a favore di eToro è che consente di aggiungere fondi al tuo conto immediatamente con carta di credito, PayPal, o bonifico bancario (tra gli altri).
> Vai su eToro.com per comprare azioni di Lucid Motors senza pagare commissioni <