L’approvazione pubblica di Joe Biden, l’attuale presidente degli Stati Uniti, è scesa a un grado molto basso, il più basso da quando ha iniziato la sua amministrazione.
I sondaggi condotti dall’agenzia Reuters indicano che i cittadini sono più critici di prima a causa delle decisioni prese dal governo nel mezzo della pandemia di covid-19.
Un sondaggio nazionale è stato condotto solo pochi giorni fa e ha rilevato che il 45% degli anziani approva l’operato del presidente, ma più rilevante è il numero di disapprovazioni, che rasenta il 50%, ha detto l’agenzia di stampa.
Stranamente, pochissime persone hanno dichiarato di non avere né opinioni positive né negative, il classico “non so/nessuna risposta”.
L’accettazione del massimo dirigente americano è in declino dal mese scorso, quando il governo sostenuto dagli Stati Uniti in Afghanistan è caduto.
Un altro fattore è stata la crescita delle morti causate dal coronavirus in tutti gli stati nella nuova ondata della malattia.
Vaccinazione e dibattito
Anche se una gran parte dei cittadini sostiene le misure di vaccinazione e l’uso di maschere che il governo ha decretato recentemente con l’obiettivo di frenare i contagi del ceppo Delta, alcuni settori repubblicani hanno criticato sostenendo che si tratta di una decisione esagerata da parte di Biden.
I sondaggi settimanali hanno mostrato che il numero di americani che approvano le misure pandemiche della Casa Bianca è sceso a meno del 50%, cosa che non era successa fino ad ora: circa il 49% ha sostenuto le restrizioni del governo sul covid-19, e il 46% ha disapprovato.
Durante il primo anno in carica dell’ex presidente Donald Trump, il 39 per cento dei cittadini aveva approvato le sue politiche, e il 57 per cento le aveva disapprovate.
Il sondaggio della Reuters e della società di consulenza Ipsos viene condotto online e in inglese in tutti gli Stati Uniti.
L’ultimo ha avuto risposte da 1.000 persone maggiorenni, tra cui poco meno di 450 democratici e 355 repubblicani. Ha un margine di errore di 4 pp.
Meno tasse sulla classe media
D’altra parte, il presidente degli Stati Uniti ha annunciato questa settimana un taglio delle tariffe rivolto a 50 milioni di famiglie della classe media. Allo stesso tempo, le ha aumentate per le persone più ricche.
Dalla residenza ufficiale, Biden ha sottolineato che si tratta di un taglio storico delle tariffe per la classe media, ma non è entrato nei dettagli.
Nel suo discorso, si è anche scagliato contro le grandi aziende e gli individui più ricchi, che secondo lui dovrebbero iniziare a contribuire alla loro giusta quota di tasse.
In questa linea, ha detto che gli Stati Uniti sono attualmente di fronte alla scelta di continuare come è stato, dove le grandi imprese stanno beneficiando in modo schiacciante della crescita economica, o muoversi verso un’alternativa che favorisca tutti.
Joe Biden ha detto che il record è chiaro: per quattro decenni i ricchi sono diventati più ricchi e troppe aziende hanno dimenticato la loro responsabilità verso i loro dipendenti, le loro comunità e gli Stati Uniti.
Biden contro le grandi aziende
Inoltre, ha fatto riferimento al fatto che in passato i manager delle aziende guadagnavano venti volte di più dei loro lavoratori, e che oggi c’è 350 volte la differenza tra i due redditi.
Ha continuato dicendo che come è possibile che più di 50 corporazioni americane non paghino assolutamente tasse federali sul reddito, e che l’anno scorso abbiano fatto profitti per 40 miliardi di dollari.
Per il governo degli Stati Uniti, il suo paese è a un punto di svolta, dove le misure possono determinare cambiamenti nel futuro che dureranno per anni e persino decenni.
Infine, ha detto che quando era in corsa per la carica aveva proposto dei cambiamenti e che crede che questo sia il momento di realizzarli: per riportare i lavoratori nell’economia e per mostrare ai cittadini che il governo sta lavorando per il loro bene, non solo per le grandi imprese e i ricchi.